Ponte di Legno di Borghetto

PRESENTAZIONE

L’intervento ha riguardato la demolizione e la successiva ricostruzione di una porzione del ponte sul fiume Mincio, che collega le due sponde della nota frazione di Borghetto.

L’opera è stata commissionata dall’Amministrazione Comunale di Valeggio sul Mincio e i lavori si sono protratti per circa quattro mesi, da febbraio a maggio 2017.

Nell’ambito dell’intervento lo studio Tetrarch si è occupato dello svolgimento dell’attività di Coordinamento per la Sicurezza in Fase di Esecuzione – C.S.E.

Dettagli

  • Committente: Comune di Valeggio sul Mincio (Vr)

  • Data: 2017

  • Categorie: Sicurezza nei cantieri

  • Luogo: Borghetto sul Mincio (Vr)

  • Scarica la scheda del progetto

Il Cantiere

Il ponte è realizzato con due distinte tipologie costruttive: una in muratura, di epoca medievale, sulla sponda in sinistra idraulica (contigua al centro storico di Borghetto), e una lignea della metà del Novecento, in destra idraulica (nella parte di paese aperto sulla campagna).

La porzione con struttura lignea versava in allarmanti condizioni di degrado e, pertanto, è stata rimossa e sostituita con un’altra di disegno analogo, ma realizzata con struttura in legno lamellare, poggiante su pali battuti in acciaio e calcestruzzo armato.

Altre immagini del progetto

Soluzioni esclusive ed innovative per i tuoi spazi.