L’intervento riguarda l’ampliamento di un noto centro estetico, ubicato in una palazzina nel cuore della Valpolicella. Cogliendo al volo l’occasione di ampliare l’attività commerciale nello stesso immobile, si è concretizzata l’opportunità di realizzare ulteriori spazi benessere e nuovi percorsi sensoriali.
Spunti di progetto: il rinnovo dei locali già in uso a piano terra e la creazione di nuovi spazi al piano superiore: luoghi intimi e confortevoli, chic e raffinati, affini alla clientela e alla filosofia del centro.
______________________________
The intervention concerns the expansion of a well-known beauty center, located in a building in the heart of Valpolicella. By seizing the possibility to expand the commercial activity in the same building, the opportunity to create additional wellness spaces and new sensory paths has materialized.
Project ideas: the renovation of the premises already in use on the ground floor and the creation of new spaces on the upper floor: intimate and comfortable places, chic and refined, similar to the clientele and the philosophy of the center.
Committente: Estetica Lorenziana di Dossi Lorenziana
Data: 2020
Categorie: Nuove Realizzazioni
Luogo: Sant'Ambrogio di Valpolicella (Vr)
Le caratteristiche dell’unità direzionale completamente liberata dalla precedente attività, aveva manifestato la necessità di un restyling sostanziale, in quanto le finiture estetiche interne rendevano evidente una certa vetustà (pavimenti in mattonelle di marmo o ceramica, impianti obsoleti, etc.) e l’organizzazione degli spazi non rispecchiava le reali necessità di un centro estetico.
Input di progetto è stata l’ideazione di spazi di lavoro, mediante lo sviluppo di tramezzature dalle linee morbide e sinuose, in grado di ‘avvolgere’ la clientela e garantire la privacy. Pertanto il corridoio di distribuzione nei box è diventato l’elemento distintivo dell’intero progetto, da valorizzare con un sapiente uso della luce e con tinteggiature calde, sebbene d’effetto.
A seguito della rimozione delle finiture più obsolete, la fase di cantiere si è sviluppata con la realizzazione di nuove tramezzature in cartongesso, la sostituzione di alcune finiture interne, la realizzazione di nuove tinteggiature o smalti e l’adattamento della rete elettrica e dell’impianto di climatizzazione alle nuove esigenze di lavoro.
Semplici archetti in cartongesso hanno facilitato la suddivisione funzionale dei locali, separando i box più tradizionali da quelli più attrezzati (cromoterapia, etc.).
Soluzioni esclusive ed innovative per i tuoi spazi.