Chiuso da alcuni decenni, questo bilocale fungeva da alloggio del custode di un antico palazzo in centro città. Ormai necessitava di un intervento di manutenzione straordinaria per riportarlo a nuova vita e renderlo adatto a locazioni turistiche. In tal senso le scelte progettuali hanno puntato a conferire la massima versatilità agli spazi a disposizione, rendendoli moderni e confortevoli in linea con le richieste di questo settore di mercato.
L’alloggio può ospitare 4 persone ed è composto da un soggiorno con angolo cottura, un’ampia camera da letto, a giorno, un bagno e una comoda cabina armadio.
Committente: Privato
Data: 2018
Categorie: Ristrutturazioni
Luogo: Verona
L’alloggio si trova sopra l’androne di ingresso di un antico palazzo nel centro di Verona antica. È composta da due ambienti principali e da altri secondari; i principali sono su livelli diversi e sono collegati mediante uno stretto corridoio e una scaletta in legno. Vista la primaria destinazione, le finiture degli ambienti sono assai modeste; così pure le altezze dei locali interni e la dimensione delle finestre.
Prima dell’inizio lavori, l’alloggio si trovava in uno stato di conservazione non ottimale, a causa dell’obsolescenza degli impianti, nonché dell’usura di molte finiture (soprattutto lignee) e dell’esilità di molti elementi interni (tramezze, controsoffitti in canniccio), che spesso celavano problemi di natura strutturale da risolvere.
La progettazione ha puntato a conferire la massima versatilità agli spazi, studiando un ambiente ospitale per tre/quattro persone e dando priorità alle consuete aspettative di privacy e tranquillità. La suddivisione interna degli spazi (due locali abitabili collegati da uno stretto corridoio) ha consentito di introdurre pochi arredi, essenziali alla vita del turista: angolo cottura minimale, tavolo da pranzo, letto matrimoniale, divani letto, TV.
Vista la presenza di soffitti bassi e di finestre minute, è stata approfondito lo studio illuminotecnico (con fasce luminose o punti fissi a led) e quello cromatico di soffitti e pareti, basato su un mirato accostamento di tonalità perlate e opache.
Gli interventi eseguiti hanno riguardato il restauro delle orditure lignee dei soffitti, il consolidamento strutturale del soffitto ligneo del corridoio, la revisione di porte e finestre, il consolidamento degli intonaci, il mascheramento di vecchie tubature termoidrauliche (non rimuovibili) con cassonetti in cartongesso, le nuove tinteggiature, nonché il rifacimento del bagno e l’adeguamento degli impianti tecnologici.
Soluzioni esclusive ed innovative per i tuoi spazi.