Il progetto di ristrutturazione di questa corte rurale nel centro storico di Affi nasceva dall’esigenza di recuperare l’intero complesso alla sua primaria vocazione residenziale, ponendo fine allo stato di degrado deplorevole in cui versava da anni. Il progetto mirava, in tal senso, a ridare funzionalità ad alcune unità abitative preesistenti, tutelando l’originalità del manufatto e degli elementi che più lo caratterizzavano.
Il complesso si divide in tre corpi di fabbrica distinti, addossati l’uno all’altro e realizzati nel corso degli ultimi secoli per rispondere alle necessità dalla vita rurale.
________________________________
The renovation project of this rural courtyard in the historic center of Affi was born from the need to restore the entire complex to its primary residential vocation, putting an end to the deplorable state of decay in which it had been experiencing for years. In this sense, the project aimed to restore functionality to some pre-existing housing units, protecting the originality of the building and the elements that most characterized it.
The complex is divided into three distinct buildings, leaning against each other and built over the last few centuries to meet the needs of rural life.
Committente: Privato
Data: 2002-2004
Categorie: Ristrutturazioni
Luogo: Affi (Vr)
Sugli edifici erano ampiamente diffusi fenomeni di umidità di risalita dal sottosuolo, che stavano compromettendo le murature e le pavimentazioni del piano terra. Inoltre, la mancanza di qualsiasi manutenzione alle orditure lignee dei solai e delle coperture stava causando dissesti murari e cedimenti strutturali. Uno dei corpi di fabbrica era già in buona parte crollato.
Il progetto di ristrutturazione edilizia ha permesso il risanamento generale del complesso, il consolidamento strutturale e l’adeguamento igienico e funzionale dell’intero aggregato, in modo da dare nuova vita a questo angolo storico di Affi.
Scarica ProgettoGli interventi eseguiti hanno riguardato: le opere di deumidificazione dei piani terreni (con creazione di vespai e drenaggi ventilati), il consolidamento strutturale delle murature e dei solai lignei, il rinnovo delle orditure lignee di copertura con recupero dei coppi antichi, la revisione degli intonaci e delle tinteggiature a calce, il rifacimento degli impianti tecnologici, le finiture interne e la messa in luce di pregevoli paramenti murari.
Il corpo di fabbrica crollato è stato ricostruito ex novo, mantenendo le caratteristiche plastiche del precedente: murature facciavista, tetto in legno, dimensioni e forometria.
La corte interna, poi, è stata riqualificata, ricavando zone a verde e aree a parcheggio pertinenziali.
Soluzioni esclusive ed innovative per i tuoi spazi.