Residenza in palazzo aristocratico

PRESENTAZIONE

Ubicato nel cuore di Verona antica, questo appartamento aristocratico necessitava da tempo di un intervento di restauro, per riportarlo a nuovo splendore e al contempo per renderlo adatto a locazioni turistiche. In tal senso la progettazione ha puntato a conferire la massima versatilità agli spazi, rendendoli moderni e confortevoli, esaltando al contempo l’originalità degli elementi che più lo caratterizzavano.

L’alloggio può ospitare 7 persone ed è composto da un ingresso, un ampio salone a giorno, due camere da letto, un angolo cottura e due bagni.

___________________________________

Located in the heart of ancient Verona, this aristocratic apartment has long been in need of restoration, to bring it back to its new splendor and at the same time to make it suitable for tourist rentals. In this sense, the design aimed at giving maximum versatility to the spaces, making them modern and comfortable, while enhancing the originality of the elements that most characterized it.

The apartment can accommodate 7 people and consists of an entrance hall, a large living room, two bedrooms, a kitchenette and two bathrooms.

Dettagli

Stato iniziale

L’alloggio si trova al primo piano di un antico palazzo nobiliare a due passi da Porta Borsari. È composta da alcuni ambienti principali e da altri secondari, ricavati a cavallo di due edifici adiacenti che mostrano caratteristiche stilistiche assai differenti. Ne deriva che alcuni locali sono più sfarzosi mentre altri più modesti, soprattutto in termini di finiture, di altezza utile e di affaccio.

Prima dell’inizio lavori, l’alloggio si trovava in uno stato di conservazione non ottimale, a causa dell’obsolescenza degli impianti, nonché dell’usura di molte finiture (soprattutto lignee) e delle fessurazioni presenti negli intonaci e sui controsoffitti incannucciati.

Il Progetto

La progettazione ha puntato a conferire la massima versatilità agli spazi, studiando un ambiente ospitale per un buon numero di residenti (fino a 7 simultaneamente) e dando priorità alle loro aspettative di privacy e tranquillità. Per tale motivo sono state sviluppate soluzioni originali nella suddivisione interna degli spazi e nella collocazione degli arredi, nel rispetto della particolare conformazione dell’unità residenziale. Anche gli abbinamenti tra cromatismi esistenti e di progetto sono divenuti motivo di approfondimento progettuale.

Il Cantiere

Gli interventi eseguiti hanno riguardato il restauro dei pavimenti e delle boiserie lignee, la revisione di porte e finestre, il consolidamento di intonaci e cornici, la nuova tinteggiatura, nonché l’adeguamento degli impianti tecnologici.

Fine Lavori

Soluzioni esclusive ed innovative per i tuoi spazi.